Fra Dolcino, un rivoluzionario ante litteram
martedì 15 maggio 2012
a firma di Stefano Buso
Da flipnews.org a firma di Stefano Buso
Le cronache non sempre sono riferite a fatti recenti, ad episodi dell’ultima ora. Talvolta è opportuno porre in evidenza eventi tragici avvenuti secoli or sono…
Le cronache sulle mirabolanti gesta di Fra Dolcino prendono le mosse alla fine del XIII secolo, nell’Italia settentrionale, in Piemonte. Dolcino l’eretico degli eretici, uno dei primi ad opporsi alle angherie del clero. Egli fu condottiero di un manipolo di uomini che videro in lui il profeta dell’avvento di una nuova Chiesa, senz’altro più morigerata, lontana dalla sfarzose stanze romane, e sensibile alle richieste della gente comune. Leggi tutto